Guida turistica Salerno

Nel medioevo, la città, con la conquista dei Longobardi, divenne il centro più fiorente del Mezzogiorno. Grande importanza conobbe con l’istituzione della Scuola Medica Salernitana, la più antica d’ Europa.

Nel centro storico si concentrano la maggior parte delle architetture religiose e civili di interesse storico artistico. Di grande valore è il Duomo costruito in stile normanno.

Sulla collina l’importante Castello di Arechi simbolo della città, offre la visita di un affascinante panorama.