Guida turistica Latina

Nata dalla bonifica della palude ed inaugurata nel 1932 con il nome di Littoria, Latina è una delle più giovani Città d’Italia. Il centro della città È Piazza del Popolo intorno alla quale si snodano i principali edifici pubblici: il Palazzo Municipale, il Palazzo delle Poste, Il Palazzo del Tribunale, Il Palazzo del Governo, lo Stadio comunale. diverse le chiese costruitetra le quali vanno ricordate la cattedrale dedicata a San Marco, la chiesa di Santa Maria Goretti. Il territorio comunale comprende diversi borghi ( Borgo Sabatino, Borgo Piave, Borgo San Michele, Borgo Montello ) ed è caratterizzato dalla presenza the interesse musicale tregua può essere citato il museo storico di Piana delle Orme. Il museo è stato organizzato in due percorsi tematici. Uno relativo alla bonifica dell’altro., il secondo agli eventi bellici della seconda guerra mondiale. Nel territorio sono presenti anche resti archeologici. In località Le Ferriere da segnalare il sito di Satricum.
Cerchi una Guida Turistica a Latina ?
Scopri l’ Arte e la Cultura di Latina. Guida turistica Sirenuse è lieta di accompagnare il vostro viaggio e raccontarvi il valore e la bellezza di questo territorio.
Il servizio di guida turistica è rivolto a turisti, comitive, gruppi, istituti scolastici.
Links utili e consigliati
Comune di Latina
Sito ufficiale del Comune di Gaeta
Chiama per Informazioni
