Guida turistica Itri

L’abitato di Itri si è sviluppato intorno al Castello e lungo la via Appia, strada costruita dai romani a partire dal 312 a. C. per volere del console Appio Claudio. Simbolo del paese è il castello, una fortezza medievale caratterizzata dalla torre e dall’edificio residenziale di Castellani. Nei pressi del castello si trova la chiesa di San Michele Arcangelo in stile arabo- normanno. Nel 1771 a litri nacque Michele pezza, soprannominato “Fra Diavolo”. Al fenomeno del brigantaggio e a Michele Pezza è dedicato il museo del brigantaggio inaugurato nel 2003.
Nel territorio di Itri poco distante del paese si trova il santuario della Madonna della Civita luogo particolarmente caro alla devozione popolare, meta di pellegrinaggi (processione della Madonna della Civita) che ogni anno si svolge di settembre e al cui interno si custodisce un quadro raffigurante una Madonna nera con bambino
Cerchi una Guida Turistica a Itri ?
Scopri l’ Arte e la Cultura di Itri. Guida turistica Sirenuse è lieta di accompagnare il vostro viaggio e raccontarvi il valore e la bellezza di questo territorio.
Il servizio di guida turistica è rivolto a turisti, comitive, gruppi, istituti scolastici.
Links utili e consigliati
Comune di Itri
Sito ufficiale del Comune di Itri
i-Itri
Progetto di innovazione tecnologica / culturale
Chiama per Informazioni
