Guida turistica Gaeta


Gaeta durante il periodo romano divenne privilegiata meta di villeggiatura frequentata da Fontanio Capitone, Lucio Munazio Planco, Lucio Sempronio Antonio.
L’aspetto militare-strategico e quello religioso sono ben visibili. Numerose le architetture religiose: il Santuario della Trinità, la Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo, la Cattedrale, il Santuario della S.S. Annunziata, il Tempio di San Francesco, la chiesa di San Giovanni a Mare, la Chiesa di San Domenico. All’interno del Palazzo De Vito è ospitato il Museo Diocesano e della Religiosità del Parco dei Monti Aurunci. Domina il quartiere medioevale il Castello angioino-aragonese.
Area protetta è il Promontorio di Monte Orlando caratterizzato da strutture militari: i Bastioni di Carlo V, polveriere, batterie utilizzate ancora durante la seconda guerra mondiale.
Cerchi una Guida Turistica a Gaeta ?
Scopri l’ Arte e la Cultura di Gaeta. Guida turistica Sirenuse è lieta di accompagnare il vostro viaggio e raccontarvi il valore e la bellezza di questo territorio.
Il servizio di guida turistica è rivolto a turisti, comitive, gruppi, istituti scolastici.
Links utili e consigliati
Comune di Gaeta
Sito ufficiale del Comune di Gaeta
i-Gaeta
Progetto di innovazione tecnologica / culturale
Chiama per Informazioni
